Torna l’appuntamento con la rubrica che analizza il cammino del Calcio Padova attraverso i numeri. Il tifoso Stefano Fassina, appassionato di statistica, ha studiato e calcolato nel corso della stagione molti dati interessanti. La parte analizzata in questo articolo punta analizza alcuni record biancoscudati, fino alla 27° giornata di campionato.

CONFRONTO DEI PUNTI

Dopo la 27° giornata il Padova ha 11 punti in più rispetto lo scorso Campionato 2015-2016: 52 contro 41. Relativamente invece alle ultime 2 promozioni dalla Terza Serie in B, questo Padova vanta ben 14 punti in più rispetto al 2008-2009 (38 alla 27°ma) culminato con un 4° posto e la Promozione tramite la vittoria nei play-off, mentre sono 6 i punti in meno del 1986-1987 (58 punti assegnando 3 punti a vittoria) Campionato terminato con un 2° posto e salita in B diretta.


GIRONE DI RITORNO

Nel girone di ritorno il Padova ha fatto 19 punti sui 24 disponibili frutto di 6 vittorie, 1 pareggio, 1 sconfitta. Tra le 60 squadre di Lega Pro solo il Parma ha saputo fare meglio con 22 punti conquistati tramite 7 vittorie, 1 pareggio e nessuna sconfitta. Sono 3  le squadre che hanno eguagliato il Padova: Venezia, Lecce e Foggia.


MEDIA PUNTI A PARTITA

Per trovare un Padova in Terza Serie con una media punti a partita superiore a questa (1,93), bisogna andare indietro di 30 anni al 1986-1987 con 2,15 punti partita (calcolati assegnando 3 punti a vittoria, allora erano 2).


DIFESA ROCCIOSA

Oltre ad essere la meno perforata del girone con 21 goal subiti in 27 partite e seconda nell’intera Lega Pro dopo l’Alessandria (20 reti al passivo), la difesa del Padova ha 3 record assoluti nell’intera Lega Pro: solo 1 goal preso nelle ultime 5 partite casalinghe, solo 1 goal subito nelle ultime 5 trasferte e solo 2 goal incassati nelle ultime 10 partite.


PORTA INVIOLATA

Il Padova non ha subito goal in 14 delle 17 partite disputate (52%) di cui ben 8 volte su 13 in casa (62%).


AVVERSARI IN RETE ALL’EUGANEO

Sono solo 6 i giocatori che hanno saputo violare le porte dell’Euganeo nelle 13 partite giocate in casa: Gonzi, Palmieri, Gerardi, Berrettoni (2 reti), Arma (2 reti) e Romano.


REGGIANA TEMIBILE TRA LE MURA AMICHE

La Reggiana in casa vanta 4 record nel girone: maggior numero di vittorie (10), miglior media punti fatti a partita (2,29), minor numero di reti al passivo (7) e minor media goal subiti a partita con 0,5. In questi ultimi due dati è la migliore dell’intera Lega Pro.


IL PUNTEGGIO “PREFERITO”

Tra le 15 vittorie complessive ottenute sin qui, il punteggio più ricorrente è stato l’ 1-0 verificatosi 6 volte (40%) 3 in casa e 3 fuori, seguito dal 2-0 accaduto 3 volte.