Fonte: Diario Sportivo
La prossima Lega Pro sarà a 56 squadre e solamente una squadra viene ripescata, la Triestina, mentre la richiesta di ammissione del Rende è stata bocciata per una fideiussione ritenuta non idonea. Così ha deciso il Consiglio Federale che ha respinto anche la richiesta di riapertura dei termini dei ripescaggi per permettere la riammissione di alcune società come Vibonese, Forlì, Lumezzane e Potenza che avevano manifestato la volontà di partecipare al prossimo campionato di serie C. Il posto lasciato dalla Triestina verrà preso dal Tortona (5° nella graduatoria delle squadre di Eccellenza che hanno perso gli spareggi-promozione).
In seno al Consiglio Federale odierno c’è stata la forte protesta dei vertici dell’Assocalciatori e dal suo presidente Damiano Tommasi, che hanno abbandonato anzitempo la riunione per protesta una volta decisa la linea della mancata riapertura dei ripescaggio, oltre che la decisione di posticipare i termini di pagamento delle mensilità di giugno dal 21 agosto al 16 settembre. «Essere presi in giro non fa piacere – ha detto un seccato Tommasi – per la categoria che rappresentiamo meritiamo un altro trattamento. Non è bellissimo far parte di questa Federazione». Poi rincara la dose: «Scadenze spostate per non avere sanzioni. È il nuovo corso? Società che aspettano di partecipare ricevono la porta in faccia. Lega Dilettanti e allenatori hanno detto no a ripescare e sì a spostare i controlli. Una Figc che va al contrario».
Fonte: TuttoLegaPro.com
Sparirà l’ipotesi della giornata di riposo nonostante il torneo partirà con 56 squadre all’avvio. I gironi saranno suddivisi in uno da 20 e due da 18, quindi uno da 38 giornate e gli altri due da 34.
Sostituzioni in corso gara: da 3 diventeranno 5, una modifica del tutto sperimentale che verrà provata anche in Serie D. Nel quadro dei nuovi cambi, adesso, ci sarà anche il professionismo: decisiva la volontà del consiglio che ha accettato di provare la nuova formula già dalla prossima stagione. Il tempo previsto per tutte le sostituzioni sarà sempre suddiviso in tre momenti e non cinque.
SERIE C
GIRONE A
2017/2018
ALESSANDRIA |
AREZZO |
ARZACHENA |
CARRARESE |
CUNEO |
GAVORRANO |
GIANA ERMINIO |
LIVORNO |
LUCCHESE |
MONZA |
OLBIA |
PIACENZA |
PISA |
PISTOIESE |
PONTEDERA |
PRATO |
PRO PIACENZA |
RENATE |
ROBUR SIENA |
VITERBESE |
SERIE C
GIRONE B
2017/2018
ALBINOLEFFE |
BASSANO VIRTUS |
A.J. FANO |
FERALPISALO’ |
FERMANA |
GUBBIO |
MESTRE |
MODENA |
PADOVA |
PORDENONE |
RAVENNA |
REGGIANA |
SAMBENEDETTESE |
SANTARCANGELO |
SUDTIROL |
TERAMO |
TRIESTINA |
VICENZA |
SERIE C
GIRONE C
2017/2018
AKRAGAS |
BISCEGLIE |
CASERTANA |
CATANIA |
CATANZARO |
COSENZA |
FIDELIS ANDRIA |
JUVE STABIA |
LECCE |
MATERA |
MONOPOLI |
PAGANESE |
RACING CLUB LATINA |
REGGINA |
SICULA LEONZIO |
SIRACUSA |
TRAPANI |
VIRTUS FRANCAVILLA |
Si è discusso anche per i criteri retrocessione, obbligatoriamente da modificare in vista della nuova composizione dei gironi: scendono da 9 a 5 le retrocessioni totali per riportare a 60 la quota dei club che parteciperanno alla Serie C 2018/19. Probabile che siano due del Girone A, una degli altri due gironi ed eventuali playout tra le squadre piazzate peggio tra Girone B e Girone C o comunque retrocessioni incrociate tra i vari gruppi.