Padova e Triestina è un classico del calcio italiano, sono infatti 75 i precedenti tra biancoscudati ed alabardati, una sfida che ha attraversato dagli anni 30’ ad oggi tutti i decenni e tutte le categorie, con una breve pausa negli anni 90’ dove le due compagini si sfidarono solo nel 1990-91 e 1999-2000. Negli occhi dei tifosi biancoscudati, l’ultimo ricordo indelebile è legato al playout della stagione 2009-10 dove il Padova andò a vincere allo stadio Rocco per 3-0 grazie alle reti di Vantaggiato, Cuffa (memorabile il suo tunnel a Cottafava) e Bonaventura, spareggio che salvò i biancoscudati e condannò solo momentaneamente la Triestina alla retrocessione (venne infatti ripescata dopo il fallimento dell’Ancona).
Dici Padova-Triestina e non puoi non pensare a Nereo Rocco che ha fatto le fortune di ambedue le compagini sia da giocatore che da allenatore. Il Paron ha giocato con la Triestina dal 1930 al 1937 collezionando 232 presenze e 66 reti, sedendosi poi nella panchina alabardata dal 1947 al 1950 e nella stagione 1953-54; con lui la Triestina ha conquistato un secondo posto in Serie A alle spalle del Grande Torino. All’ombra del Santo Nereo Rocco ha giocato dal 1940 al 1942 con 47 presenze e 14 gol, ma da allenatore biancoscudato (dal 1954 al 1961) ha creato e plasmato il mito dei Panzer, portando il Padova al terzo posto della massima serie stagione 1957-58, miglior risultato assoluto.
Tra gli ex di ambedue le formazioni, in campo oggi Dan Thomassen; nel passato l’elenco è infinito: Nereo Rocco, il Panzer Ivano Blason, Eder Baù, Sergio Brighenti, Pablo Granoche, Cristian Pasquato, Roberto Colombo, Fabio Di Venanzio, Gianluca Zattarin, mister Ezio Rossi, Franco Pezzato, Carlo Perrone, Diego Zanin, Nando Ruffini sono solo alcuni dei calciatori che hanno condiviso le loro fortune nelle due città. Ma anche Furio Stella: triestino di nascita, ma padovano d’adozione, ha da sempre diviso la sua passione a metà.
La Triestina, conosciuta anche come Unione, nasce nel settembre del 1918, rattificata nel gennaio del 1919 dalla fusione dell’FC Trieste, vero e proprio covo di irredentisti italiani e la Ponziana, squadra di un quartiere operaio, e le due squadre furono fuse dalle autorità militari per ragioni logistiche, scegliendo il rosso del campo municipale con l’alabarda simbolo della città. La Triestina venne cantata da alcune poesie di Umberto Saba. È l'unica società non avente sede nel territorio italiano ad aver giocato nel campionato di Serie A, dopo l'istituzione del girone unico. Infatti dal 1947 al 1954 la città fece parte del Territorio libero di Trieste, separato dall'Italia ed inoltre vi fu una società, l’Amatori Ponziana, ad aver giocato contemporaneamente affiliata alla Figc e al campionato di calcio Jugoslavo.
La Triestina, attraverso due rifondazioni (1994 e 2012) ha disputato nella sua storia 28 campionato di massima serie, 26 di Serie B, 22 di terza divisione, nove di quarta serie, tre di serie D e uno in Eccellenza nella stagione 2012-13.
L’attuale Unione Triestina 2012, nata dopo il fallimento del 2012, vive un momento molto difficile: acquistata nell’aprile del 2014 dallo svizzero/kosovaro Hamdi Mehmeti e dal suo socio il camerunese Pierre Mbock, dopo appena cinque mesi viene ceduta agli imprenditori romani Pangrazio Di Piero e Marco Pontrelli e, notizia di questi giorni, l’ex presidente Mehmeti viene arrestato in Slovenia.
« Anch'io tra i molti vi saluto, rosso-alabardati,
sputati dalla terra natia,
da tutto un popolo amati. »
(Umberto Saba, dalla poesia "Squadra Paesana")
Rosa Unione Triestina 2012
Portieri: Di Piero, Zucca.
Difensori: Arvia, Celli, Fiore, Giannetti, Morgavi, Pennicchi, Piscopo, Ventura
Centrocampisti: Gasparotto, Giordano, Giorgino, Proia, Sittaro, Spadari
Attaccanti: Aquilani, Bez, Kabangu, Lionetti, Manzo, Pontrelli, Risa
Allenatore: Ferazzoli
Precedenti tra Biancoscudati e Alabardati
Bilancio in casa PADOVA |
Bilancio in casa TRIESTINA |
Bilancio totale |
Giocate 38 Vinte PADOVA 19 Pareggi 13 Vinte TRIESTINA 6 Reti PADOVA 41 Reti TRIESTINA 20 Ultima vittoria PADOVA 1999-00 C2B PADOVA-TRIESTINA 4-2 Ultimo pareggio 2009-10 B PADOVA-TRIESTINA 0-0 Ultima vittoria TRIESTINA 2010-11 B PADOVA-TRIESTINA 0-1
|
Giocate 37 Vinte TRIESTINA 19 Pareggi 10 Vinte PADOVA 8 Reti TRIESTINA 57 Reti PADOVA 28 Ultima vittoria TRIESTINA 2009-10 B TRIESTINA-PADOVA 2-1 Ultimo pareggio 2010-11 B TRIESTINA-PADOVA 0-0 Ultima vittoria PADOVA 2009-10 P.Out B TRIESTINA-PADOVA 0-3 |
Giocate 75 Vinte PADOVA 27 Pareggi 23 Vinte TRIESTINA 25 Reti PADOVA 69 Reti TRIESTINA 77 Ultima vittoria PADOVA 2009-10 P.Out B TRIESTINA-PADOVA 0-3 Ultimo pareggio 2010-11 B TRIESTINA-PADOVA 0-0 Ultima vittoria TRIESTINA 2010-11 B PADOVA-TRIESTINA 0-1
|
Dante Piotto
Anteprima del Magazine Quindicinale Ufficiale "Biancoscudati Padova" distribuito domani allo Stadio Euganeo
Padova e Triestina
1956 – Padova-Triestina 1-1, scontro di gioco tra Bonistalli e Chiumento.
Triestina e Padova
12/06/2010 – I festeggiamenti dopo Triestina-Padova 0-3, sfida playout di Serie B