Una formazione dell'Union CS allenata da Carlo Spolaore
L’Union CS nasce nel 1971 dalla fusione tra i biancazzurri del Clodia e i neroverdi del Sottomarina. Il Clodia era nato nel 1920 e vantava, oltre che un campionato di Serie C, anche l’aver avuto nelle sue fila Aldo e Dino Ballarin, protagonisti del Grande Torino scomparsi a Superga e ai quali verrà intitolato lo stadio cittadino. Il Sottomarina era nato nel 1959, ma con una rapida scalata era arrivato a disputare tre campionati di Serie C. Nel 1971 le due compagini si ritrovano in Serie D e si opta per la fusione nel FBC Union Clodia Sottomarina, adottando i colori granata proprio in onore dei fratelli Ballarin e del Grande Torino (il nome, per metter d’accordo le tifoserie, fu scelto facendo sorteggiare una giovane che si trovava li per caso). Grazie al presidente Sanson e coadiuvato da Dal Cin, torna la Serie C a Chioggia, ma il declino granata fu rapido. Solo nel 1985 torneranno nel Campionato Interregionale, ma negli anni 90’ la discesa tocca addirittura la Prima Categoria. Dal 1995 però la risalita è portentosa: tre campionati vinti e una fase regionale della Coppa Italia conquistata proprio allo Stadio Appiani davanti a 4.500 spettatori, avendo la meglio sul Bassano Virtus per 2-1. Nell’ultimo decennio il Chioggia torna stabilmente in Serie D, conquistando dal 2006-07 l’accesso ai playoff per quattro anni consecutivi e venendo eliminato rispettivamente dal Carpi, la Sambonifacese, nel triangolare con Viterbese e Renate e nel 2009 ancora dal Carpi. Nel 2010-11 il Chioggia Sottomarina versa in gravi difficoltà societarie e non riesce ad iscriversi alla Serie D. Nel frattempo, a Sottomarina era nata nel 2006 l’ASD Sottomarina Lido, che riprendeva i colori neroverdi del vecchio Sottomarina, partendo dalla Promozione avendo acquistato i diritti sportivi del Fossò e conquistando sul campo una promozione in Eccellenza. Nell’estate del 2011 il Sottomarina Lido prova a salvare il Chioggia Sottomarina dalla sparizione, ma riuscirà solo una fusione tra le due società in ASD Clodiense e l’iscrizione al campionato di Eccellenza. Nel 2011-12 vince il campionato e torna in Serie D. Dopo un’infinita polemica con la tifoseria, la Clodiense calcio, pochi giorni fa, ha riportato lo scudetto con il tradizionale Union CS sulle maglie (cambiamento che l’anno prossimo diventerà ufficiale), iniziativa che potrebbe riportare tanti appassionati sulle tribune dello Stadio Ballarin. Molti tifosi avevano smesso di sostenere la squadra locale quando qualche anno fa, dopo la chiusura del ciclo dell’Union Chioggia Sottomarina del presidente Levantaci, la nuova società, sostenuta dal comune per rappresentare ai massimi livelli il calcio locale, optò per il nome Clodiense invece di portare avanti la tradizione.
Rosa Clodiense
Portieri: Okroglic Enrico, Raimondo Gianluca, Tiozzo Luca
Difensori: Boscolo Davide Berto, Boscolo Gnolo Riccardo, Boscolo Nata Matteo, Carlucci Pierangelo, Chiozzotto Endry, Moretto Andrea, Pitteri Elia
Centrocampisti: Boscolo Gioachina Davide, Casagrande Filippo, Cigna Marco, Fulchignoni Elia, Mazzetto Matteo, Olivieri Nicola Antonio, Pelizzer Stefano, Piaggio Tommaso, Tiozzo Francesco
Attaccanti: Isotti Guglielmo, Mastroianni Ferdinando, Santi Riccardo, Urtiaga Pablo
Mister: Pagan Andrea
Presidente: Boscolo Bielo Ivano
Precedenti contro l’Union Clodia Sottomarina:
05-01-1974 |
Serie C |
Union CS |
Padova |
3-1 |
26-05-1974 |
Serie C |
Padova |
Union CS |
1-1 |
17-11-1974 |
Serie C |
Padova |
Union CS |
1-1 |
13-04-1975 |
Serie C |
Union CS |
Padova |
1-1 |
16-11-1975 |
Serie C |
Padova |
Union CS |
3-0 |
04-04-1976 |
Serie C |
Union CS |
Padova |
1-1 |
03-10-1976 |
Serie C |
Union CS |
Padova |
1-1 |
20-02-1977 |
Serie C |
Padova |
Union CS |
1-0 |
Dante Piotto
Anteprima del Magazine Quindicinale Ufficiale "Biancoscudati Padova" distribuito domani allo Stadio Euganeo
L’Union Chioggia Sottomarina all’Appiani
1997 – Stadio Appiani – 4.500 spettatori, finale fase finale regionale Coppa Italia: Union Cs-Bassano Virtus 2-1 d.t.s