“Ginocchio: lesioni traumatiche del giovane e del calcio femminile” è il titolo del convegno in programma mercoledì 12 giugno al Centro Sportivo M. Geremia di Padova.
L’evento, promosso da Keep International, tratterà epidemiologia, cura e prevenzione degli infortunati dei giovani talenti. Collabora il Calcio Padova, che sarà presente con il dottor Giorgio Franceschi, consulente ortopedico biancoscudati e fra i responsabili scientifici del convegno.
Responsabili scientifici: Giorgio Franceschi, Alberto Vascellari, Giacomo Zanon
Il trattamento della lesione del legamento crociato anteriore negli atleti scheletricamente immaturi rappresenta una sfida.
Infatti sempre più bambini e adolescenti praticano sport competitivi e il livello agonistico è aumentato proporzionalmente. Tutto ciò ha determinato un significativo aumento dell’incidenza di lesioni del legamento crociato anteriore in queste specifiche fasce d’età.
Mentre in passato un atleta scheletricamente immaturo con una lesione legamentosa veniva trattato conservativamente fino al raggiungimento della sua maturità scheletrica, attualmente il miglioramento delle tecniche chirurgiche e la presenza delle lesioni associate spingono il chirurgo ortopedico a chiedersi se è opportuna l’indicazione chirurgica e qual è la modalità migliore di ricostruzione.
Nell’ambito di questo incontro inoltre si cercherà di dare una risposta ad alcune domande relative agli infortuni delle calciatrici. Le donne sono più vulnerabili degli uomini quando praticano il calcio? Esiste una tipologia infortunistica particolare diversa da quella maschile? Cosa è possibile fare per prevenire gli incidenti o limitarne la gravità e la frequenza?
PROGRAMMA
14.30 Registrazione dei partecipanti
15.10 Apertura dei lavori e saluto delle Autorità
PRIMA PARTE: GIOVANE CALCIATORE
Moderatori: G. Calafiore, A. Micaglio 15.30 Introduzione – A. Micaglio
15.35 Up to date: Lesioni frequenti del giovane calciatore
G. Franceschi
15.45 Lezione magistrale: Lesione LCA associata a lesioni condrali: principi di trattamento – V. Madonna
16.00 1° mini battle: Lesioni LCA Conservativo – A. Vascellari
Chirurgico – C. Khabbazè
16.15 2° mini battle: Lesioni legamentose multiple Conservativo – R. Villaminar
Chirurgico – E. Furlan
16.30 Lesioni meniscali nel giovane calciatore: meniscectomia
selettiva vs sutura – V. Iacono
16.40 L’ex sportivo – F. Dini, G. Calafiore
16.50 E’possibile una comunicazione fra medico, preparatore e allenatore? – R. Carniel
17.00 Discussione 17.20 Coffee break
SECONDA PARTE: CALCIO FEMMINILE
Moderatori: G. Franceschi, A. Vascellari
17.35 Up to date: Lesioni del LCA nel calcio femminile – E. Ferranti
17.45 Lesioni condrali della femoro rotulea – G. Piovan
17.55 Prevenzione delle lesioni LCA, management e return to play
A. Vascellari
18.05 TAVOLA ROTONDA – CASI CLINICI/Confronto con esperti 18.40 Take home message – G. Franceschi
19.00 Conclusioni e chiusura dei lavori
INFORMAZIONI GENERALI
Centro Sportivo Geremia – Via Guido Gozzano, 64 – Padova
Iscrizioni
Le iscrizioni sono gratuite, saranno accettate in base all’ordine cronologico di arrivo e potranno essere effettuate:
· via internet sul sito www.keepinternational.net
· tramite invio dell’allegata scheda d’iscrizione via mail a: info@keepinternational.net o via fax 02-54124871