Per diventare grandi bisogna inseguire i propri sogni sin da bambini.
Dai sogni dei più piccoli riparte, anche quest’anno, la Scuola Calcio, un servizio che il Calcio Padova offre sin dal 1992 a tutti i bambini di città e provincia e che è diventato sempre più, negli anni, un collante tra i colori biancoscudati e migliaia di famiglie.
La Scuola Calcio, anche quest’anno sponsorizzata dalla Bernardinello Engineering S.p.A., offre ai più piccoli la possibilità di vestire la maglia del Padova a prescindere dalle proprie capacità fisiche o tecniche: tutti vi possono accedere perché ciò che conta non è essere più o meno bravi degli altri, ma solo condividere la passione per lo sport e per i colori della propria città.
I valori fondanti della Scuola Calcio, che ogni Mister trasmette ai propri atleti sin dal primo allenamento, sono la parità di opportunità e l’educazione, prima di tutto; ma anche la solidarietà, la dedizione e, ovviamente, il divertimento. Regole cardine che servono per formare la personalità dell’atleta, prima ancora che per insegnargli a praticare questo sport.
La Scuola Calcio comprende 17 squadre, per un totale di 250 baby-calciatori: due squadre della categoria “Esordienti” (annate 2003 e 2004), dieci squadre della categoria “Pulcini” (annate 2005, 2006 e 2007) e cinque squadre della categoria “Piccoli Amici” (annate 2008 e 2009), oltre al progetto ”Mettiamoci in moto”, dedicato all’avviamento allo sport dei bambini nati dal 2010 al 2012. Insomma, un vero e proprio esercito di piccoli calciatori, che spazia dai tre anni appena compiuti di Leonardo (nato l’11 settembre 2012) alle dodici primavere di Tommaso (nato il 4 gennaio 2003): ben dieci anni di differenza!
L’attività calcistica prevede due sedute settimanali di allenamento e una partita nel weekend, cui si affiancheranno nel corso della stagione numerosi tornei. Per i più volenterosi è possibile svolgere un terzo allenamento settimanale, dedicato al perfezionamento della tecnica, opportunità attualmente offerta ai bambini delle annate 2005 e 2006 e che verrà estesa a partire da gennaio anche ai nati nel 2007 e nel 2008. Infine, a supporto dell’attività di tutti gli allenatori operano un preparatore dei portieri e un preparatore coordinativo motorio. Complessivamente, uno staff di 23 allenatori qualificati, con attestazione FIGC e laurea in scienze motorie.
Sul prato dell’Euganeo, sabato 24 ottobre in occasione della gara Padova – Mantova, hanno sfilato la Scuola Calcio e i sogni di questi 250 bambini. Bambini che ovviamente, come tutti noi da piccoli, sperano un domani di poter diventare dei calciatori e di tornare a calcare lo stesso prato per novanta minuti.


LE NOSTRE SQUADRE E I NOSTRI ISTRUTTORI
 

ESORDIENTI 2003        Allenatore: SCARANI FILIPPO

ESORDIENTI 2004        Allenatore: CHECCHINI DAVIDE

PULCINI 2005        Allenatore:  VIALE SIMONE    

PULCINI 2005        Allenatore:  CASTIGLIONI GIULIO    

PULCINI 2005        Allenatore:  CURCI ROBERTO    

PULCINI 2005        Allenatore:  DESTRO ROBERTO        

PULCINI 2006        Allenatore:  PIVA GIOVANNI        

PULCINI 2006        Allenatore:  SOLIVELLAS JUAN        

PULCINI 2006         Allenatore:  VIALE SIMONE        

PULCINI 2007        Allenatore:  GURIAN MATTIA        

PULCINI 2007        Allenatore:  VAROTTO MARCO     

PULCINI 2007        Allenatore:  ZENNARO JACOPO

PICCOLI AMICI 2008        Allenatore:  RIZZATO ALEX        

PICCOLI AMICI 2008        Allenatore:  RIZZATO ALEX        

PICCOLI AMICI 2008        Allenatore:  LONGATO DANIELE    

PICCOLI AMICI 2009-2010        Allenatore:  BIANCUCCI ANTONIO    

PICCOLI AMICI 2009-2010        Allenatore:  RESTA GIORGIO   

Fotogallery

###GALLERY###